NUMERO DI SEMINARIO

39° Seminario

LUOGO E DATA

Roma 25 Gennaio 2020

SEDE

Rome American Hospital

Responsabile Scientifico

Massimo Farina
Franco Fraioli

Relatori

P. Carfagna

F. Di Matteo

A. Di Nardo

M. Farina

G. Mezzetti

L. Natale

C. Ramacci

S. M. Tierno

S. Vagnarelli

ABSTRACT

La Calcolosi della colecisti è una patologia molto diffusa, ne soffre circa il 40% della popolazione con una prevalenza per il sesso femminile. Riconoscerne i sintomi, spesso vaghi, e saper indirizzare il paziente verso un percorso diagnostico terapeutico valido è importante per ridurre i tempi,i costi e l’incidenza di complicanze anche gravi. Questa giornata ha come scopo quello di chiarire e discutere le attuali linee guida internazionali per una corretta diagnosi ed adeguato trattamento. Trattamento medico o chirurgico, quando e come intervenire in acuzie, come prevenire la colica biliare saranno alcune delle questioni sviscerate insieme agli esperti che prenderanno parte a questa giornata formativa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Totale attività formativa: 4 ore; rilascio di crediti 6 ECM.
Prove, pausa e altro: 50 min; Totale attività: 4 ore e 50 minuti

PROGRAMMA

08:10 – 08:45

Registrazione

08:45 – 09:00

Introduzione al corso M. Farina

TEMI IN DISCUSSIONE

09:00 – 09:30

La fisiopatologia della litiasi colecisto-coledocica

S. M. Tierno

09:30 – 10:00

Algoritmo diagnostico della litiasi della colecisti e

dellesue complicanze L. Natale

10:00 – 10:30

Trattamento medico, prevenzione o cura?

P. Carfagna

10:30 – 11:00

Trattamento endoscopico
F. Di Matteo

11:00 – 11:30

Coffe Break

11:30 – 12:00

Trattamento radiologico
S. Vagnarelli

12:00 – 12:30

Trattamento chirurgico open
G. Mezzetti

12:30 – 13:00

Trattamento chirurgico mini-invasivo
A. Di Nardo

13:00 – 13:30

La dieta della calcolosi della colecisti
C. Ramacci

13:30 – 13:45

Conclusione dei lavori e test di valutazione per crediti ECM