Introduction

Formazione

La Fondazione HC&R Onlus si avvale di professionisti con un alto profilo manageriale e una comprovata esperienza nel campo della formazione sanitaria. Le attività della Fondazione includono la rilevazione delle esigenze formative, la progettazione di percorsi didattici, l’erogazione di corsi e la gestione dell’intero ciclo formativo.

CREDITI ECM

La Fondazione organizza seminari interattivi, predisposti da specialisti delle diverse discipline e supervisionati da un Comitato Scientifico di riferimento per rilasciare crediti ECM. Questi seminari rappresentano un'importante occasione di aggiornamento e condivisione delle conoscenze per i professionisti del settore sanitario.

Seminari passati

ANGIOLOGIA

CARDIOLOGIA

ENDOCRINOLOGIA

EPATOLOGIA

FISIATRIA

MEDICINA ESTETICA

NEUROLOGIA

ODONTOIATRIA

OFTALMOLOGIA

ONCOLOGIA

ORTOPEDIA

OTORINOLARINGOIATRIA

PNEUMOLOGIA

PODOLOGIA

SICUREZZA DELLE CURE

In conformità con l’accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009, la Fondazione HC&R Onlus è stata accreditata come Provider ECM (Educazione Continua in Medicina) Nazionale (nr. 5689) dal Ministero della Salute nel dicembre 2016. Questo accreditamento consente alla Fondazione di proporre:

  • Formazione Residenziale (RES)
  • Formazione sul Campo (FSC)

CORSI BLSD

La Fondazione HC&R è un centro di formazione autorizzato a erogare corsi BLSD (Basic Life Support Defibrillation) e PBLSD (Pediatric Basic Life Support Defibrillation). I corsi sono aperti a tutte le categorie e si svolgono sia presso la nostra sede di Roma, sia presso sedi esterne. I corsi, della durata di 5 ore, forniscono le conoscenze necessarie per:
  • Riconoscere una situazione di emergenza in cui è necessaria la rianimazione.
  • Attivare correttamente il sistema di emergenza (centrale operativa 118).
  • Prevenire o ritardare i danni da mancata ossigenazione cerebrale attraverso una efficace rianimazione cardiopolmonare.
  • Utilizzare il defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).

Introduction

Al termine del corso, che include una valutazione pratica e skill test, viene rilasciato l'attestato di certificazione delle competenze acquisite, riconosciuto dall'ARES 118 e valido per due anni, con iscrizione nei registri dell'ARES 118 come personale abilitato all'uso del defibrillatore.

Introduction

La Fondazione HC&R è accreditata dalla Regione Lazio con Delibera N. 306 del 16 aprile 2021.

Formazione