LUOGO E DATA

Roma, 12/13 maggio 2018

SEDE

Rome American Hospital, Via Emilio Logoni, 81 – Roma

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:

ISCRIZIONI
Bonifico bancario € 30,00
Intestato a AOT Srl
Causale: iscrizione congresso 2018
IBAN IT84G050340324200000032597
email a: congresso.riabilitazione@gmail.com

SCADENZA ISCRIZIONI
4 maggio 2018

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione HC&R Onlus

PROVIDER ECM
Fondazione HC&R Onlus
ECM 11

PRESIDENTE

Prof. Silvio Rossi

COMITATO SCIENTIFICO

Prof. Franco Fraioli
Prof. Francesco Falez

INTERVENGONO

Giuseppe Vilella

Sergio Russo

Romano de Santis

Antonella Dragonetti

Silvio Rossi

Raoul Saggini

Giorgio Fanelli

Valentina Colasanti

Andrea Arcieri

FINALITÀ DEL CONGRESSO

La filosofia che permea il percorso formativo è il learning by doing.I contenuti saranno caratterizzati da uno spiccato taglio metodologico, privilegiando l’aspetto trasversale delle competenze e l’aderenza alla realtà. La metodologia prevede un continuo scambio tra relatori e formatori attraverso l’utilizzo di casi di studio, simulazioni discussioni di gruppo, altre metodologie che sollecitano l’intervento dei corsisti. L’attività formativa si ispira a metodologie interattive basate sull’apprendimento particolarmente efficaci per la formazione. Un altro aspetto rilevante della metodologia in uso è la valorizzazione del vissuto lavorativo dei partecipanti quale risorse per la costruzione del percorso formativo.

STRUMENTI DEL CONGRESSO

  • Dimostrazioni e applicazioni teorico-pratiche.
    Confronto interdisciplinare tra colleghi: stimolare le abilità di “problem solving”.
  • Pazienti/atleti a confronto: favorire un’analisi approfondita della propria condizione.
  • Lezione teoriche: fornire conoscenze e modelli teorici di riferimento

DESTINATARI

Medici di base, specialisti in ortopedia, fisiatria, medicina dello sport, reumatologia, medicina legale, fisioterapisti e diplomati IUSM.

PROGRAMMA PRIMA GIORNATA

Sabato 12 maggio 2018

08:30 – 09:00

Registrazione dei partecipanti

09:00 – 09:20

Saluto del Presidente del Congresso

09:20 – 09:40

L’ecografia muscolo scheletrica verifica del trattamento fisioterapico in corso
Giuseppe Vilella

09:40 – 10:00

Le onde d’urto nella pratica sportiva

Sergio Russo

10:00 – 10:20

La miofibrolisi nello sport

Romano de Santis

10:20 – 10:40

Il taping e le sue interazioni con gli elettromedicali

Antonella Dragonetti

10:40 – 11:00

La Crioterapia compressiva

Romano de Santis

11:00 – 11:30

Coffee Break

11:30 – 11:50

Elettro Neuro Feedback nello sport

Silvio Rossi

11:50 – 12:10

Ultrasuoni a bassa frequenza

Giorgio Fanelli

12:10 – 12:30

La vibrazione meccano sonora

Roaul Saggini

12:30 – 12:50

Discussione

12:50 – 14:00

Light Lunch

14:00 – 16:00

Prove pratiche (sinergia terapeutica) taping e fibrolisori

16:00 – 16:45

Prove pratiche crioterapia

16:45 – 18:30

Prove pratiche ENF

18:30

Chiusura prima giornata

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

Domenica 13 maggio 2018

09:00 – 09:20

Power club, riatletizzazione post infortunio con pedana vibrante

Carlo Linosa

09:20 – 09:40

L’alimentazione cardine per la prestazione sportiva

Valentina Colasanti

09:40 – 10:00

La medicina iperbarica applicazioni nel recupero dello sportivo

Silvio Rossi

10:00 – 10:40

Sindrome fibromialgica: una malattia conosciuta ma non riconosciuta (lettura magistrale)
Andrea Arcieri

10:40 – 11:00

Coffee Break

11:00 – 12:00

Prove pratiche (sinergia terapeutica) ecografia

12:00 – 13:00

Le onde d’urto

13:00 – 13:45

La terapia con vibrazione meccano sonora

13:45 – 14:45

Questionario valutazione ECM

14:45

Chiusura lavori