Luogo e data:

Roma 18 luglio 2019

Sede:

Rome American Hospital

Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione

Prof. Franco Fraioli

Responsabile Scientifico

Prof. Michele De Nuntiis

Docenti

Michele De Nuntiis
Docente di Medicina Estetica, Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Rome American Hospital, EurPlasticMed

Emanuele Dragonetti
Docente di Dermatologia e Medicina Estetica – Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venerologia, Rome American Hospital, EurPlasticMed

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione evento € 300,00 IVA inclusa ed è
aperto alle professioni del medico chirurgo.
Totale attività formativa: 8 ore.
Rilascio di crediti 11,6 ECM.
Prove, pausa e altro: 2 ore. Totale attività: 10 ore.
Il partecipante avrà diritto all’attestato ECM per i crediti formativi a condizione che si siano frequentate il 90% delle ore di formazione.

ABSTRACT

Uno dei principali segni di invecchiamento del viso e del collo è inevitabilmente il cedimento dei tessuti. Il cedimento del tessuto cutaneo e sottocutaneo si manife-
sta con la comparsa della bleforocalasi, con l’aumento della piega naso-geniena e con l’incremento della piega che va dalla rima della bocca fino al mento, la cosiddetta “mario-
netta”. In passato l’unica arma per contrastare tale inestetismo era il lifting chirurgico con postumi invalidanti per la presenza di ferite, edemi ed ematomi. Negli ultimi 15 anni si è assistito al proliferare di tecniche sempre meno invasive sino ad arrivare al più recente “ThermaD.A.S.”. ThermaD.A.S combina in un’unica piattaforma compatta la tecnologia del plasma e la radiofrequenza termoregolata migliorando la texture del volto e ridefinendo i contorni dell’ovale. Il dispositivo medico si struttura in due componenti: EndoD.A.S. che agisce internamente a livello sottocutaneo per retrarre le lassità cutanee grazie alla radiofrequenza termoregolata, D.A.S. ProPlasma che agisce a livello superficiale eliminando le rughe, i segni dell’invecchiamento ed a livello delle palpebre eliminando in maniera non chirurgica la pelle in eccesso. La funzione EndoD.A.S.si basa sull’emissione di onde elettromagnetiche che provocano innalzamento controllato della temperatura interna dai tessuti. L’effetto biologico del calore prodotto dalla radiofrequenza è una denaturazione delle fibre collagene ( dal 5 al 30% delle fibre totali) con conseguente contrazione immediata delle fibre stesse e con effetto progressivo nei successivi 4 – 6 mesi. La funzione D.A.S. ProPlasma sfrutta i benefici del Plasma, creato dalla ionizzazione dei gas contenuti nell’aria, in modo non invasivo per eliminare i segni dell’età sia sul viso che sul corpo.

OBIETTIVO FORMATIVO (2)

Linee Guida – Protocolli – Procedure.
Il corso è finalizzato all’acquisizione di competenze e conoscenze specifiche per i professionisti Medici nell’ambito delle nuove tecniche di ringiovanimento della faccia.

PROGRAMMA

8:00 – 8:45

Registrazione delle presenze

8:45 – 9:00

Presentazione del Corso

SESSIONE TEORICA

9:00 – 10:00

Anatomia applicata della faccia.
M. De Nuntiis

10:00 – 11:00

Lesioni cutanee benigne e maligne della faccia.
E. Dragonetti

11:00 – 11:30

Coffee Break

11:30 – 13:00

Therma DAS, Descrizione ed applicazioni, Casi clinici
M. De Nuntiis

13:30 – 14:00

Lunch Break

SESSIONE PRATICA

14:00 – 15:00

Lifting non Chirurgico, Blefaroplastica non chirurgica.
M. De Nuntiis

15:00 – 16:30

Dermatologia. Asportazione di lesioni cutanee.

E. Dragonetti

16:30 – 18:30

Prove pratiche sulle argomentazioni esposte.

M. De Nuntiis, E. Dragonetti

18:30

Questionario di apprendimento ECM

19:00

Chiusura Lavori

Le prove pratiche svolte dai discenti con l’assistenza dei tutor devono essere prenotate. Il discente deve portare la modella ed avere l’assicurazione professionale, in sede si firmerà il consenso informato.