Luogo e data:
Roma 18 Aprile 2020
Sede:
Rome American Hospital
Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione
Prof. Franco FraioliResponsabile Scientifico
Dott. Marino Leonardi
Relatori
Dott. Marino Leonardi
Medico Chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria Rome American Hospital
Dott.Alfonso Gianluca Gucciardo
Medico dello Spettacolo e della Voce Artistica, Specialista in Otorinolaringoiatria CEIMArs, Agrigento
Dott.ssa Floriana Comezzi
Logopedista Rome American Hospital; Centro InEvoluzione, Roma
Dott. Simone Marchetti
Fisioterapista e Osteopata M DO Roi Libero professionista, Modena
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Iscrizioni
Quota partecipazione: € 100,00 +IVA
Bonifico Bancario intestato a:
FONDAZIONE HEALTH CARE AND RESEARCH ONLUS
Causale:
Corso di Formazione “Conoscere la voce: dall’anatomia alla terapia – I° Livello”
e a seguire Nome Discente
IBAN IT 03 B 02008 05008 000021047594
La realizzazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 20 partecipanti.
ABSTRACT
La voce è un fenomeno unico e complesso, multidimensionale e multiparametrico ed è perciò, ormai opinione condivisa che il trattamento abilitativo o ri-abilitativo della voce sia parlata che artistica, necessiti di un intervento multidisciplinare. Molte sono quindi le professionalità che ruotano intorno alla gestione voce perché molteplici sono gli elementi da prendere in considerazione quando si parla di voce e delle sue alterazioni.
OBIETTIVO FORMATIVO (18)
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.
In questo seminario verranno indicati i vantaggi derivanti dall’applicazione di una valutazione multidisciplinare che parta dall’analisi degli aspetti anatomico, fisiologico orto-pneumofonico della voce già durante l’esame diagnostico endoscopico.
PROGRAMMA
8:00 – 8:45
Registrazione delle presenze
8:45 – 9:00
Presentazione del Corso
9:00 – 10:00
Anatomo-Fisiologia dell’emissione della voce
Dr. M. Leonardi
10:00 – 11:00
Tutto il corpo per la voce
Dr. A. G. Gucciardo
11:00 – 11:30
Coffee Break
11:30 – 13:00
Sessione pratica con endoscopia in diretta e discussione dei casi clinici (prima parte)
Dr. M. Leonardi, Dr. A. G. Gucciardo, Dr. S. Marchetti, Dr.ssa F. Comezzi
13:30 – 14:00
Lunch Break
14:00 – 15:15
Sessione pratica con discussione dei casi clinici (seconda parte)
Dr. M. Leonardi, Dr. A. G. Gucciardo, Dr. S. Marchetti, Dr.ssa F. Comezzi
15:15 – 16:30
Corpo e voce: influenze reciproche e approccio manuale osteopatico
Dr. S. Marchetti
16:30 – 18:00
Percezione, propriocezione e memoria per l’apprendimento del comportamento vocale. Approcci e metodi logopedici.
Dr.ssa F. Comezzi
18:00
Compilazione Test Apprendimento e Questionario di gradimento
18:30
Chiusura Lavori
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:
Centro Diagnostico Monteverde

Centro Diagnostico Ostiense

Rome American Hospital
