Luogo e data:
Roma 16 ottobre 2021
Sede:
Rome American Hospital
Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione
Prof. Franco FraioliResponsabile Scientifico
Prof. Giovanni Minisola
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è gratuito e aperto a 50 partecipanti con iscrizione obbligatoria per il rispetto delle normative Anti-Covid19 vigenti.
E’ obbligatoria l’esibizione del Green Pass per l’accesso in aula.
Medico Chirurgo con disciplina:
Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina Interna, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia.
Rilascio di crediti: 9,2 ECM.
Il partecipante avrà diritto all’attestato ECM per i crediti formativi a condizione che si siano frequentate il 90% delle ore di formazione.
ABSTRACT
In considerazione delle caratteristiche delle patologie osteometaboliche, il Corso avrà l’obiettivo principale di sottolineare il carattere multidisciplinare di tali patologie, che interessano entrambi i sessi, pur privilegiando quello femminile, e la cui corretta gestione prevede una stretta collaborazione tra Medici di Medicina Generale e Specialisti di varie discipline.Il risultato atteso è quello di mettere i partecipanti in condizione di individuare precocemente i soggetti affetti da patologie osteometaboliche, di intraprendere prontamente il corretto percorso diagnostico e di attuare tempestivamente un trattamento appropriato e personalizzato. Nella sessione pratica, i discenti potranno confrontarsi con i docenti su problemi di frequente riscontro nella pratica clinica quotidiana.
OBIETTIVO FORMATIVO (18)
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. Le metodologie didattiche prevedono lezioni magistrali e dimostrazioni tecniche ed esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche. La verifica di apprendimento finale dei partecipanti avverrà tramite la produzione e/o elaborazione di un documento. L’evento ha ottenuto 50 crediti ECM per la professione sanitaria dell’Igienista Dentale.
PROGRAMMA
8:00 – 8:45
Registrazione delle presenze
8:45 – 9:00
Presentazione del Corso Prof. F. Fraioli
I^ Sessione Inquadramento Diagnostico
Moderatori: Prof. F. Fraioli – Prof. G. Minisola
9:00 – 9:20
Fisiopatologia del metabolismo fosfo-calcico Dott.ssa M. Watanabe
9:20 – 9:40
Osteoporosi post-menopausale Dott.ssa E. Cento
9:40 – 10:00
Osteoporosi maschile e secondaria Prof. G. Minisola
10:00 – 10:20
Sindrome algodistrofica Prof. G. Minisola
10:40 – 11:00
RMN e/o TAC nelle patologie della colonna? Prof. C. Colosimo
11:00 – 11:20
Coffee Break
II^ Sessione Aggiornamento Terapeutico
Moderatori: Prof. C. Colosimo – Prof. G. Minisola
11:20 – 11:40
TOS: indicazioni e controindicazioni Dott. G. Valducci
11:40 – 12:00
Laserterapia nell’atrofia vaginale Dott.ssa A. Cacciatore
12:00 – 12:20
Vitamina D e sua appropriatezza prescrittiva Dott.ssa S. Modica
12:20 – 12:40
Terapia consolidata e innovativa dell’osteoporosi Prof.ssa L. Mirone
12:40 – 13:00
Il punto di vista dell’ortopedico Prof. F. Falez
13:00 – 13:20
Ruolo dello stile di vita e dell’alimentazione Dott. V. Bacci
13:20 – 14:00
Lunch Break
III^ Sessione Dalla Teoria alla Pratica
Coordinatore: Dott. G. Montanari
14:00
Personalizzazione dell’intervento protesico Dott. G. Montanari
Interpretazione di quadri radiologici e di referti densitometrici Dott. F. Laschena
Terapia infiltrativa Dott.ssa M. Pezzoli
Esercizi terapeutici per il paziente osteoporotico Dott. P. Ciavoni
18:00
Questionario di Apprendimento ECM e chiusura dei lavori
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:
Federazione Italiana Medici di Famiglia

Casa di Cura Villa Annamaria

Centro Diagnostico Ostiense

Rome American Hospital

L’INIZIATIVA È STATA REALIZZATA CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
Bruno Farmaceutici S.p.A.
